Perché io só io…e voi non siete me
Un curioso articolo, comparso in data 10 novembre 2021, a firma di Mauro Del Corno su “Il Fatto Quotidiano”, è titolato cosi: “Ita, l’equipaggio chiede di mettere il bagaglio nella…
Firenze, piccoli particolari
In un mondo che si va facendo sempre più piccolo, ritrovo, per la strada battuta dalla memoria, una bella canzone che, nel remoto 1985, la semisconosciuta e brava cantante Laura…
Cozze, utopie ed ominicchi
Non avrei perso tempo, questa mattina, ancora intontito dalla gioia nazionale della vittoria dell’Europeo di calcio, a parlare della tristezza di un omino piccolo piccolo. Ma, come mi insegnava mia…
La pandemia ci avrebbe resi migliori
Non è andata esattamente così. E dire che c’era stato anche il tempo per percorrere convinti questa magnifica ossessione. Non è andata, tuttavia, precisamente in questo modo. L’unico rammarico arriva…
Cronaca di un disastro annunciato
L’altra volta ci poteva anche stare, visto che ci aveva presi alle spalle. Ma stavolta ci è esploso in faccia. E, chi avrebbe dovuto accorgersene per tempo, se ne sta…
Umbria, ultima chiamata per uomini di spirito
Era da un lustro all’incirca, e cioè da quella maldestra pantomima del concorso farsa RAI di Bastia Umbra, che mi ero ripromesso di capire di più di questa terra, che…
E venne quel giorno (storia di un virus e dei capponi di Renzo)
In un fine settimana che non conclude un bel niente (sempre che il niente si possa dire bello), si sentono virtualmente rombare i motori all’uscita dai box. Nessuno più sopporta…
Delle stelle delle stalle (ed altre cose belle e luminose)
Ci ero già stato e non mi era bastata. Perciò ci sono ritornato. Bra, comune felice del Roero, ha cantato ancora per quattro giorni un inno alla vita legato stretto…
We were soldiers
Proprio così. Confesso che è molto forte la tentazione ermetica di chiudere questo pezzo con un titolo epigrammatico. Anzi, con l’epitaffio piantato a forza sulla tomba della dignità perduta. Per…
Dal tramonto all’alba
Sono stato in silenzio (o quasi) per nove anni. In tutto questo tempo, si sa benissimo quello che è successo in città. Molto meno, in verità, si dice di ciò…