• Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
  • Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
No Result
View All Result

Andriesi a raccolta per “Andrisani & Friends” dieci anni dopo

Maggio 13, 2013

Ieri la presentazione: in campo Banfi, Giorgino, Scamarcio e tanti altri ospiti. Annunciato lo spostamento dello spettacolo per motivi meteorologici al Palasport.

Mai giornata fu più giusta per la seconda edizione di “Andrisani & Friends”, evento organizzato ben dieci anni fa per la prima volta dall’Associazione CorteSveva di Andria. Domenica 2 giugno, infatti, nel Palasport di Andria (inizialmente si era previsto lo spettacolo all’aperto nel cortile dell’Oratorio Salesiano) per le condizioni instabili del meteo, vi sarà una vera e propria rimpatriata nella quale “andrisanità” ed orgoglio cittadino saranno poste al servizio dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro. La giornata è perfetta perchè poche ore prima delle 21, orario di inizio dello spettacolo, vi sarà proprio la sfida di calcio decisiva per le sorti della squadra cittadina che tenta l’impresa per restare in Prima Divisione contro i cugini barlettani, e forse decide il futuro di un storia trentennale fatta di professionismo.

Ma “Andrisani & Friends”, come detto durante la conferenza stampa inaugurale di ieri pomeriggio in Viale Crispi, sarà uno spettacolo inedito che potrebbe tranquillamente titolarsi, per la sua forte connotazione campanilistica, “Andria, ieri, oggi e domani”. Per l’occasione i tre mattatori della serata saranno Lino Banfi, Francesco Giorgino e Riccardo Scamarcio, impegnati nel rimarcare con orgoglio le proprie origini ed i propri trascorsi nella città “fidelis”, tanto cara all’Imperatore Svevo. In questa inedita performance i “tre” non saranno soli. Sul palco anche altri due andrisani doc: la compositrice e direttrice di orchestra Federica Fornabaio ed il bluesman Savio Vurchio.

Ma non mancheranno altri testimonial. L’organizzazione annuncia infatti la presenza del comico barese Cianni Ciardo; del conduttore televisivo Gianni Ippoliti; del maestro Paolo Lepore con la sua Big Band; della cantante Iskra Menarini e di un ospite internazionale “a sorpresa”. A condurre la serata il giornalista Nicola Curci, con una madrina d’eccezione: la showgirl salentina Loredana Lecciso. «La risposta del pubblico è stata calorosa, – sottolinea Luisa Monterisi, presidente dell’associazione organizzatrice “Corte Sveva” – al punto che i tagliandi di ingresso sono andati esauriti già quattro giorni prima dello spettacolo, grazie al forte contributo degli andriesi in termini di solidarietà concreta all’attività dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro. Abbiamo così dimostrato, tutti insieme, quanto è grande e generoso il cuore degli andrisani».

 

Fonte: >AndriaViva.it

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download karbonn firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
ShareTweet
Nicola Curci

Nicola Curci

Related Posts

La Bella addormentata nel Virus
Note libere

Cronaca di un disastro annunciato

Novembre 25, 2020

L’altra volta ci poteva anche stare, visto che ci aveva presi alle spalle. Ma stavolta ci è esploso in faccia. E, chi avrebbe dovuto accorgersene per tempo, se ne sta ancora a guardare, sperando che tutto passi così, per...

Dal tramonto all’alba
Note libere

Dal tramonto all’alba

Aprile 18, 2019

Sono stato in silenzio (o quasi) per nove anni. In tutto questo tempo, si sa benissimo quello che è successo in città. Molto meno, in verità, si dice di ciò che poteva essere ed invece non è stato. Messa...

Bussetti, chi?
Note libere

Bussetti, chi?

Febbraio 9, 2019

Solitamente, nell'immaginario collettivo, sarebbe ascrivibile alla figura della "maestrina", una commistione di saccenza miope e tautologica, appena un pollice sul livello dell'analfabetismo, il tristo compito di bacchettare l'allievo ciuccio, nella speranza che, con un singulto di orgoglio, egli cali...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NicolaCurci.com

Nicola Curci

Giornalista, Scrittore, Docente Universitario, Presidente della Condotta Slow Food delle Murge

Non siamo più importanti degli altri animali. Siamo solo più carichi di responsabilità.

Categorie

  • Festival di San Romolo (2)
  • Il nastro di Moebius (8)
  • Libri (2)
  • Note libere (4)
  • Passione Slow (11)
  • Racconti erranti (5)
  • Storie da tavola (1)
  • Uncategorized (1)

Articoli più popolari

  • La Bella addormentata nel Virus

    Cronaca di un disastro annunciato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo delle Stelle

    320 shares
    Share 320 Tweet 0
  • Dal tramonto all’alba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo del grano

    38 shares
    Share 38 Tweet 0
  • Cozze, utopie ed ominicchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Instagram

  • Ne approfitto per fare un po di musica
  • Or ora me lo hai detto   eppure sono passati quattro anni
  • Il Divo Claudio   nosepuedeinrivalmar
  • Ma che ne sanno loro  dall altro lato del tubo catodico
  • Capitano  mio capitano
  • Cosa hai pi   da chiedere tu  cresciuto con Pippo a pane e tiv
  • Chi sono
  • Contatti

Nicola Curci ❤ Creatink Agency

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
No Result
View All Result
  • Chi sono
  • Contatti