• Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
  • Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
No Result
View All Result

Bussetti, chi?

Chiediamo democraticamente che se ne torni in palestra

Febbraio 9, 2019

Solitamente, nell’immaginario collettivo, sarebbe ascrivibile alla figura della “maestrina”, una commistione di saccenza miope e tautologica, appena un pollice sul livello dell’analfabetismo, il tristo compito di bacchettare l’allievo ciuccio, nella speranza che, con un singulto di orgoglio, egli cali la testa sui libri. Stavolta, però, non è toccato alla signorina acida con la matita rossoblù, ma ad un signore di 57 anni che ricopre la carica di ministro della Repubblica.

Come è stato capace di questo clamoroso rovesciamento di mitologia? Con il suo grugno torto, intervistato da un giornalista di una tv locale campana, che gli chiedeva cosa sarebbe arrivato al Sud per recuperare il gap con le scuole del Nord, ha sentenziato perentorio: “Eh vi dovete impegnare forte. Impegno, lavoro, sacrificio, questo ci vuole”.

Per tutti questi anni, ogni uomo e donna del Meridione, quasi in una sorta di ripiegamento colpevole, è stato costretto, da ripugnanti evidenze prodotte dalla cronaca, ad ammettere come a Nord si producesse e sotto Firenze si vivesse di bellezza e bontà, complici il sole e il mare. E talmente tante volte ce lo siamo ripetuto questo mantra che abbiamo finito per convincerci. La canzone non è cambiata nemmeno ieri, a quanto pare. Perciò, al professor Bussetti è sembrato quantomeno doveroso ribadire ciò che è “valido in quanto accettato”.

Chi è Bussetti? Un diplomato ISEF, presumibilmente intorno alla prima metà degli anni Ottanta che, altrettanto probabilmente, potrebbe avere conseguito una laurea specialistica in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, ma non è dato nemmeno immaginare quando. Presumibilmente, potrebbe essersi iscritto ad una laurea magistrale dopo la riforma del 1999, perciò, come minimo, a 38 anni suonati, conseguendola pure con un bel 110 e lode, forse dopo una conversione del precedente titolo. Possiamo solo immaginare quale sia stato il suo percorso, visto che il nostro eroe omette di lasciare date nel cv, quasi come uno bambino quando cancella le tracce dei misfatti. Questo signore, poi, dimentico del suo lecito e onorevole percorso di emancipazione, che fa? In una delle sue uscite pubbliche da Ministro, in una Campania povera in cui la scuola fa da trincea nella guerra di Gomorra, bacchetta i terroni a impegnarsi maggiormente, come se fosse un finlandese caduto dal cielo di Casapesenna. Mi piacerebbe tanto sapere cosa pensi di questa bruttura il suo vice, quel Salvatore Giuliano, già preside del Majorana di Brindisi, che ha fatto della sua scuola un modello di evoluzione didattica ed antropologica. E che, quindi, deve essersi impegnato parecchio di più di Bussetti.

Bussetti, già. Nessuno si azzarda di sindacare il tuo percorso ad ostacoli che, oggi, ti premia come Ministro della Repubblica alla Ricerca scientifica, anche se non sei evidentemente una chiara fama come Carlo Rubbia, Renato Dulbecco o Rita Levi Montalcini, gente che, certamente, nel suo curriculum vitae, non ha bisogno di inserire il titolo del sostegno o un livello linguistico sufficiente (e qui, mi taccio). Ma non ti devi permettere nemmeno per ischerzo di aprire, nel ruolo sacro di titolare della Scuola, un solco ulteriore tra il Nord delle belle strutture a misura di bambino, ed il Sud, dove i coetanei dei bimbi di Milano, a gennaio, soffrono i termosifoni spenti e la carta igienica se la devono portare da casa.

In altri termini, da questo Governo leghista e razzista, ci saremmo pure aspettati tutto, tranne che un affondo volgare sulla scuola. Perché potremmo pure dire che, mentre a Taranto, Crotone o Siracusa si discettava di bello ideale e di scienze matematiche, nella porzione di Italia al di sopra del Po, in quello stesso periodo, la civiltà classica non ci aveva ancora affacciato il naso. Ma non lo diciamo. Perciò, caro maestrino Buffetti, evita nel prossimo futuro quelle smorfie da cumenda a cui hanno rigato il SUV con una bicicletta. Anzi, fai di meglio: impegnati di più, torna in palestra o vai a lavorare.

 

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
Share141Tweet
Nicola Curci

Nicola Curci

Related Posts

La Bella addormentata nel Virus
Note libere

Cronaca di un disastro annunciato

Novembre 25, 2020

L’altra volta ci poteva anche stare, visto che ci aveva presi alle spalle. Ma stavolta ci è esploso in faccia. E, chi avrebbe dovuto accorgersene per tempo, se ne sta ancora a guardare, sperando che tutto passi così, per...

Dal tramonto all’alba
Note libere

Dal tramonto all’alba

Aprile 18, 2019

Sono stato in silenzio (o quasi) per nove anni. In tutto questo tempo, si sa benissimo quello che è successo in città. Molto meno, in verità, si dice di ciò che poteva essere ed invece non è stato. Messa...

Andriesi a raccolta per “Andrisani & Friends” dieci anni dopo
Note libere

Andriesi a raccolta per “Andrisani & Friends” dieci anni dopo

Maggio 13, 2013

Ieri la presentazione: in campo Banfi, Giorgino, Scamarcio e tanti altri ospiti. Annunciato lo spostamento dello spettacolo per motivi meteorologici al Palasport. Mai giornata fu più giusta per la seconda edizione di "Andrisani & Friends", evento organizzato ben dieci...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NicolaCurci.com

Nicola Curci

Giornalista, Scrittore, Docente Universitario, Presidente della Condotta Slow Food delle Murge

Non siamo più importanti degli altri animali. Siamo solo più carichi di responsabilità.

Categorie

  • Festival di San Romolo (2)
  • Il nastro di Moebius (8)
  • Libri (2)
  • Note libere (4)
  • Passione Slow (11)
  • Racconti erranti (5)
  • Storie da tavola (1)
  • Uncategorized (1)

Articoli più popolari

  • La Bella addormentata nel Virus

    Cronaca di un disastro annunciato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo delle Stelle

    320 shares
    Share 320 Tweet 0
  • Dal tramonto all’alba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo del grano

    38 shares
    Share 38 Tweet 0
  • Cozze, utopie ed ominicchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Instagram

  • Ne approfitto per fare un po di musica
  • Or ora me lo hai detto   eppure sono passati quattro anni
  • Il Divo Claudio   nosepuedeinrivalmar
  • Ma che ne sanno loro  dall altro lato del tubo catodico
  • Capitano  mio capitano
  • Cosa hai pi   da chiedere tu  cresciuto con Pippo a pane e tiv
  • Chi sono
  • Contatti

Nicola Curci ❤ Creatink Agency

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
free online course
download samsung firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
No Result
View All Result
  • Chi sono
  • Contatti