• Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
  • Chi sono
  • Contatti
No Result
View All Result
NicolaCurci.com
No Result
View All Result

L’uomo del grano

Storia breve della seconda vita di un agricoltore 2.0 in terra di Puglia

Febbraio 18, 2019

Un bel giorno, stanco della routine della GDO, Raffaele Piano da Apricena, si risvegliò con un’idea in testa. E diede vita ad un sogno, il primo di tre, come dice lui. Quello realizzato. Una storia italiana, pugliese, meridionale, che sa di buono. Un percorso che si dipana dall’assioma qualitativo, in base al quale uno non vale l’altro.

Quest’anno ha scelto, scientemente, di presentare la sua linea di paste alimentari e di farine a qualità immacolata in uno dei suoi luoghi del cuore, il ristorante “Antica Cucina” di Barletta, con l’adesione convinta del suo patron di sala,  Lello Lacerenza, ed il dominus di cucina, Pino Vivo, ambedue folgorati dalla passione di Piano.

Che oggi ha un piano: costruire un mulino, nel quale molire i suoi grani antichi plurivarietali. Raffaele fa un ragionamento, in base al quale la biodiversità si alimenta della casualità e della stagionalità. Gli antichi, quelli che per intenderci hanno tramandato la pianta di Cerere a noi contemporanei, non potevano permettersi di perdere raccolti per scelte monovarietali. Per questo motivo, le sue farine, prive delle ricadute nefaste del Glyphosate e affini, sono frutto di un mix senza precedenti di biodiversità, una materia viva. Tant’è vero che, per un bisticcio linguistico molto maliardo, la pasta si chiama, per l’appunto, “èViva”.

Ci ha tenuto a precisarlo, nell’incontro con gli amici di sempre e con le colpevoli assenze dei ristoratori, fermi ancora su posizioni di difficile decodifica: “Se guardate la mia pasta – ha detto – vi renderete conto già dall’impatto visivo di quanto essa sia diversa, colorimetricamente, dalle altre paste alimentari alle quali il consumo di massa ci ha abituato”. E va giù pesante, contro i mercanti del grano all’ocratossina: “Sono loro – ha puntato il dito – i veri responsabili dell’impoverimento del microbiota intestinale, la nostra barriera verso le malattie.”

E dire che tutto era iniziato per gioco. Piano era stato il primo profeta della micorizzazione in terra fauna, quel principio, alla base dell’agricoltura 2.0, secondo il quale il benessere di una pianta parte dalla buona salute del proprio apparato radicale. Tanta acqua (o tanto olio) è passato dall’esordio, ma la sua peranzana rimane una specie di feticcio per gli intenditori dell’oliva profumata che cresce alle pendici del Gargano, proposta, quest’anno, in un’inedita veste retrò con la quale un banale bag-in-box si trasforma in un oggetto di design, come fosse una vecchia radio ad onde corte.

L’ultimo suo sogno è vedere i propri desideri cullati dalla propria progenie. C’é sempre tempo per il futuro, però.

www.agricolapiano.com

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
Share38Tweet
Nicola Curci

Nicola Curci

Related Posts

Umbria, ultima chiamata per uomini di spirito
Passione Slow

Umbria, ultima chiamata per uomini di spirito

Agosto 2, 2020

Era da un lustro all'incirca, e cioè da quella maldestra pantomima del concorso farsa RAI di Bastia Umbra, che mi ero ripromesso di capire di più di questa terra, che sfuggiva dal carniere delle mie esperienze, per ritrovarsi appena...

Delle stelle delle stalle (ed altre cose belle e luminose)
Passione Slow

Delle stelle delle stalle (ed altre cose belle e luminose)

Ottobre 1, 2019

Ci ero già stato e non mi era bastata. Perciò ci sono ritornato. Bra, comune felice del Roero, ha cantato ancora per quattro giorni un inno alla vita legato stretto all'alimento trasformato più antico della storia umana:...

Graduation day all’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food a Pollenzo
Passione Slow

Graduation day all’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food a Pollenzo

Marzo 13, 2019

I semi piantati nel giardino della Conoscenza germogliano in piante innovatrici. Diamo il benvenuto, nella grande famiglia territoriale di Slow Food, ad un neo dottore della nostra Università di Scienze Gastronomiche. Egli è Raffaele Moretti, andriese e, quindi, murgiano,...

Il fascino indiscreto dell’Extravergine
Passione Slow

Il fascino indiscreto dell’Extravergine

Febbraio 9, 2019

C'è sempre tempo per piangere e stramaledire le donne, il tempo ed il governo. Dopo la Candelora, la festa della luce, l'agricoltore medio si rimette lentamente in marcia, cercando, mai come dopo questa Waterloo, di rimettere in piedi i...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NicolaCurci.com

Nicola Curci

Giornalista, Scrittore, Docente Universitario, Presidente della Condotta Slow Food delle Murge

Non siamo più importanti degli altri animali. Siamo solo più carichi di responsabilità.

Categorie

  • Festival di San Romolo (2)
  • Il nastro di Moebius (6)
  • Libri (2)
  • Note libere (4)
  • Passione Slow (9)
  • Racconti erranti (4)
  • Storie da tavola (1)

Articoli più popolari

  • La Bella addormentata nel Virus

    Cronaca di un disastro annunciato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo delle Stelle

    320 shares
    Share 320 Tweet 0
  • Dal tramonto all’alba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’uomo del grano

    38 shares
    Share 38 Tweet 0
  • Bussetti, chi?

    141 shares
    Share 141 Tweet 0

Instagram

  • Ne approfitto per fare un po di musica
  • Or ora me lo hai detto   eppure sono passati quattro anni
  • Il Divo Claudio   nosepuedeinrivalmar
  • Ma che ne sanno loro  dall altro lato del tubo catodico
  • Capitano  mio capitano
  • Cosa hai pi   da chiedere tu  cresciuto con Pippo a pane e tiv
  • Chi sono
  • Contatti

Nicola Curci ❤ Creatink Agency

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free online course
download coolpad firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
No Result
View All Result
  • Chi sono
  • Contatti